



Who we are
Dal 1928 le unità produttive di Bonomi sono specializzate nell’ingegnerizzazione e produzione di soluzioni a servizio del trasporto dell’energia e dell’isolamento elettrico, con applicazione nei settori ferroviario, energy e custom. Grazie alle acquisizioni societarie degli anni duemila, il Gruppo si è strutturato per garantire un servizio sempre più completo, affermandosi come punto di riferimento del settore a livello internazionale.
Vision
Siamo impegnati nello sviluppo di competenze tecniche e produttive nel settore della conduzione elettrica applicata al mondo rail, energy, elettromeccanico e custom.
Lavoriamo ogni giorno per dettare gli standard in un contesto di crescita infrastrutturale continua e ci impegniamo a presidiare l’intera filiera (dall’ingegnerizzazione, alla produzione di ogni singolo componente). Garantiamo materie prime certificate di alta qualità, un altissimo know-how tecnico e un elevato grado di flessibilità.
Lavoriamo ogni giorno per dettare gli standard in un contesto di crescita infrastrutturale continua e ci impegniamo a presidiare l’intera filiera (dall’ingegnerizzazione, alla produzione di ogni singolo componente). Garantiamo materie prime certificate di alta qualità, un altissimo know-how tecnico e un elevato grado di flessibilità.
Mission
I nostri fattori chiave di successo risiedono nella competenza, nella specializzazione tecnica e nella nostra flessibilità produttiva.
Coltiviamo talenti, investiamo in ricerca e sviluppo e destiniamo ogni anno parte del fatturato nel rinnovo dei nostri impianti.
Coltiviamo talenti, investiamo in ricerca e sviluppo e destiniamo ogni anno parte del fatturato nel rinnovo dei nostri impianti.
La nostra storia

'900 - L'inizio
Avvio della produzione di rubinetti e valvole da parte di Serafino Bonomi.

1920 - EB Rebosio
Anno di fondazione di R.I.E., oggi conosciuta come EB Rebosio.

1928 - La fonderia
Conversione in una fonderia di leghe non ferrose.

'50 - '60 - Il settore elettromeccanico
Avviamento del reparto elettromeccanico: la famiglia Bonomi si specializza nella produzione di componentistica a supporto della conduzione elettrica.
Rebosio è tra i primi in Europa ad introdurre gli isolatori compositi in silicone.

'70 - '80 - Il settore ferroviario
Bonomi Eugenio S.p.A. entra permanentemente nel settore ferroviario.
Rebosio rafforza la produzione di isolatori compositi in silicone.

1999 - Il nuovo stabilimento
Bonomi Eugenio S.p.A. si trasferisce a Montichiari, nell'attuale quartier generale.

2002 - Il Gruppo
Gruppo Bonomi acquisisce EB Rebosio srl.

2008 - OMNIA
Nasce OMNIA, la prima mensola smart brevettata da Gruppo Bonomi (con l'aiutodi GCF e Satferr), oggi omologata in Italia e UK. Joint venture con la cinese Bao De Li

2011 - La Turchia
Apre EB Rebosio Turchia.

2012 - Isoelectric
Gruppo Bonomi assorbe lo storico marchio Isoelectric la cui produzione viene mantenuta in Brasile, nella regione di Paranà.

2015 - OEMB
OEMB entra a far parte di Bonomi, aprendo la nuova sede a Montichiari.

2017 - Resine Bonomi
Apre Resine Bonomi a Bagnolo Cremasco (CR).
Know-How produttivo
Possediamo il Know-how di diverse tecnologie e materiali.
Grazie alla struttura del gruppo, in Bonomi trasformiamo silicone, resina e leghe non ferrose, garantendo una filiera unica e altamente controllata. In questo modo siamo in grado di offrire al cliente costi estremamente contenuti e risposte sempre tempestive. Inoltre, in Bonomi investiamo ogni anno per avere impianti di ultima generazione.
Lavorazioni interne:
- Fusione
- Stampaggio
- Tranciatura e coniatura
- Lavorazioni meccaniche cnc e robotizzate
- Iniezione di silicone e resina epossidica





Sale prova
I laboratori Bonomi sono strutturati per effettuare diversi tipi di prove tra cui:
- Verifiche dimensionali con sistemi elettronici
- Verifiche di durezza
- Verifiche di rugosità
- Verifiche dei rivestimenti galvanici
- Prove meccaniche di trazione, compressione, flessione e torsione, anche combinate con cicli termici
- Prove a fatica
- Prove elettriche e di isolamento
- Prove di invecchiamento in Camera nebbia salina e/o in Camera termostatica